6 errori da evitare nella tua strategia di Marketing Digitale
Anni di esperienza sul mercato Digital & Mobile ci hanno sicuramente insegnato best practice, ma anche (e soprattutto) alcuni errori da evitare.
La tua strategia Digitale non funziona? Stai sprecando budget? Dai un’occhiata a questa lista, forse possiamo aiutarti:
-
Errore n°1: Non avere una strategia di contenuti
Diventare un punto di riferimento per i tuoi clienti è possibile, grazie alla content strategy.
Gli utenti si affidano alle aziende e alle persone che ritengono esperte in un determinato settore. Per essere identificato come esperto, prova a creare contenuto di valore, concentrandoti sui bisogni e le esigenze del tuotarget. Includi contenuti visuali ai tuoi post, come infografiche e video, per rafforzare e semplificare i tuoi messaggi.Il contenuto è la chiave, specie se utile e di alta qualità, anche per scalare la classifica dei motori di ricercacome Google. Gli utenti apprezzeranno il tuo lavoro, lo condivideranno sui Social Media e, nel frattempo, stabiliranno un contatto e una relazione, con la tua azienda.
-
Errore n°2: Non aver individuato – a monte – il tuo target
Sei convinto di parlare al giusto pubblico e di non sparare nel mucchio?
Se non conosci il tuo target di riferimento vuol dire che non sai dare il giusto valore al tuo prodotto.
Pensare che il tuo prodotto/servizio possa piacere o essere utile a tutti è un errore.Le tue possibilità di successo aumenteranno appena avrai identificato da quale nicchia di mercato proviene un reale bisogno (o interesse) a ciò che proponi. Non aver paura di andare nel dettaglio: sesso, età, lavoro, interessi affini e comportamenti sono tutte informazioni importanti!
-
Errore n°3: Non avere degli obiettivi chiari, specifici e misurabili.
Un altro errore spesso commesso è quello di non stabilire a priori gli obiettivi che le campagne digitalmarketing devono raggiungere. Vendite, compilazioni di form, telefonate, crescita dell’engagement sui Social Media etc, sono tutti esempi di obiettivi semplici, specifici (dire “voglio far crescere la mia azienda entro la fine dell’anno” non ha senso) e misurabili quantitativamente in un arco di tempo predefinito.
-
Errore n°4: Non misurare i risultati
Accertati che tutto il tuo impegno, i tuoi sforzi e il tuo denaro siano stati impiegati correttamente: usa glianalytics del tuo sito, deo Social Media, della tua piattaforma per verificare che tu abbia raggiunto gli obiettivi prefissati. In base ai risultati raggiunti, stabilisci nuovi obiettivi, modifica il tuo target e la tua strategia. Non saprai mai se la tua strategia di marketing digitale è efficace se non verifichi i risultati.
-
Errore n°5: Non usare correttamente i Social Media
Molti esperti di marketing digitale dimenticano che i Social Media sono luoghi dedicati alle conversazioni, all’ascolto e alle interazioni. Usarli come semplice strumento di broadcast, ossia per la semplice pubblicazione, è inutile e non porta ad alcun beneficio. Al contrario, costruire una community, rispondere alle domande e esigenze dei tuoi clienti e condividere con loro i tuoi pensieri porta, nel lungo termine, a fidelizzare i tuoi clienti e a creare un rapporto solido e duraturo.
Ancor peggio è acquistare fan e follower a pagamento: è una pratica inutile e deleteria, in quanto nessunbot (in informatica, una sorta di robot che agisce sul web) potrà mai interagire con i tuoi post e tweet. Servirà solo a gonfiare una metrica, quella dei following, che nel lungo termine non porterà a ROI (ritorni di investimento), ma resterà sempre e solo un numero.
-
Errore n°6: Non avere una strategia di Mobile Marketing e MCommerce
Stiamo assistendo ad una rivoluzione vera e propria nel campo dell’advertising: riceviamo codici sconto e coupon via SMS, acquistiamo prodotti da smartphone con un tap, cerchiamo informazioni sui prodotti che intendiamo acquistare navigando da un browser mobile.
Non implementare una strategia di Mobile Marketing e MCommerce significa, per un digital marketer, perdere una buona fetta di audience qualificata (interessata, cioè, ai nostri servizi).
Il Mobile gioca un ruolo chiave all’interno della tua strategia di marketing digitale perché estremamente pervasivo sia in termini di diffusione, sia di contesti e momenti d’uso. Lo smartphone, infatti, è sempre con noi.