6 consigli per migliorare la tua strategia di email marketing nel 2016
Dopo aver analizzato alcuni errori da evitare nella pianificazione di una strategia di email marketing (qui l’articolo), passiamo adesso alle buone pratiche per migliorare l’efficacia delle nostre newsletter.
Siamo convinti che questi piccoli accorgimenti aiuteranno a creare un rapporto stabile e duraturo con i clienti e anche ad ottenerne di nuovi.
-
Curare con attenzione il design delle email
Un design curato amplifica la ricettività del messaggio che intendi trasmettere e ispira fiducia.
Scegli dei font leggibili anche da mobile, un template chiaro, posiziona i tuoi pulsanti per le Call To Action (anche questi devono adattarsi al mobile) in maniera strategica. Posizionando un bottone di call to action nella parte dell’email subito visibile alla sua apertura, la percentuale di clic aumenta del 304%.
-
Misurare i risultati in base a degli obiettivi
Come per qualsiasi strategia di marketing, sparare a casaccio per vedere se funziona è una pratica che sconsigliamo. Profila al meglio i tuoi contatti, segmentali e, soprattutto, misura i risultati per cogliere successi, errori e margini di miglioramento.
-
Usare un oggetto accattivante
Usa un oggetto che stuzzichi la curiosità e attiri l’attenzione, senza esagerare: devi stimolare l’apertura delle tue email senza finire nello spam e senza perdere la fiducia dei tuoi utenti. Testi troppo lunghi sono estremamente rischiosi, in quanto possono scoraggiare la lettura. Cerca di inserire, piuttosto, un link di approfondimento.
-
Usare delle immagini divertenti
Le email puramente testuali sono noiose, vero? Cerca di inserire almeno un’immagine, rappresentativa dei contenuti, all’interno del tuo messaggio. Il risultato è assicurato!
-
Inserire i Social Button
Quest’ultimo consiglio rientra anche tra le buone pratiche Social per aumentar fan e follower. Serve aggiungere altro? Inserire link ai tuoi canali Social è essenziale almeno quanto inserire un link al tuo sito web: l’email che hai inviato è il tuo biglietto da visita, uno dei modi più efficaci per farti conoscere e per attirare l’attenzione sulla tua azienda/sul tuo prodotto. Fanne buon uso!
-
Dedicare del tempo alla realizzazione della tua campagna
L’elaborazione di una newsletter richiede tempo, cura e dedizione. Spesso potrebbe volerci anche una giornata lavorativa. Sappiamo benissimo che questa cura è spesso inconciliabile con i frenetici ritmi lavorativi, per questo ti suggeriamo di rivolgerti ad agenzie specializzate per evitare sprechi di risorse e denaro.
Vuoi dare uno sprint alla tua strategia di email marketing?
Clicca qui e scopri Uppermail, il nostro servizio newsletter 100% Mobile Friendly!