Hai bisogno di aiuto?

Il Bando Pin che sblocca le PMI in Puglia

Potremmo scambiarlo facilmente per il codice di sblocco del nostro smartphone, ma PIN, acronimo di Pugliesi Innovativi, è un bando della regione Puglia volto a sbloccare il futuro di giovani brillanti che fanno fatica ad inserirsi nel mondo del lavoro.

Pin-Puglia

Come funziona

Almeno due giovani residenti in Puglia, di età compresa tra i 18 e i 35 anni con un idea imprenditoriale innovativa potranno cimentarsi nei più svariati campi dell’innovazione culturale, tecnologica e sociale e avviare una vera e propria impresa.

L’iniziativa presentata il 16 giugno 2016 grazie al Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e del Po Puglia 2014/2020 prevede un contributo finanziario a fondo perduto da un minimo di 10.000 Euro e massimo di 30.000 per progetto.
Per accedere a Pin e candidare il proprio progetto è sufficiente accedere a pingiovani.regionepuglia.it, inserire i propri dati e mostrare la propria idea di business tramite il Modello Canvas, utile ad analizzare e valutare le possibilità di successo della propria idea imprenditoriale che deve garanti

Pin non si limita ad essere una mera fonte di finanziamento ma fornisce un set di servizi di supporto e potenziamento delle competenze, avvalendosi di servizi erogati dall’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione (ARTI) quali: prestazioni professionali specialistiche, workshop tecnici, visite aziendali e imprenditori affermati che assumo il ruolo di mentori per una la nuova generazione di business men.

Vuoi scoprire nuove possibilità imprenditoriali? Clicca QUI e diventa Reseller Digital Mobile!

Lascia un commento

La tua e-mail non sarà pubblicata

Puoi usare i seguenti attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>